Skip to content
Tag popolari
  • # Napoli
  • # Coronavirus
  • # #vivinapoli
  • # Musica
  • # Serie A
  • # arte
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
mercoledì, Apr 21, 2021
Corriere di Napoli Corriere di Napoli

Ti racconto Napoli

  • Home
  • Categorie
    • Ambiente
    • Arte&Cultura
      • Cinema
      • Libri
      • Teatro
      • TV
    • Food
    • Musica
    • Politica
    • Rubriche
    • Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Pallavolo
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Contatti
Are you a tourist?

Are you a tourist?

INTERVISTA – Ilaria Cozzolino: una napoletana a Mosca!

5 giorni ago

Donna Albina, Donna Romita y Donna Regina

5 mesi ago

Cестры Меззоканноне: любовь и духовность

5 mesi ago

The sisters of Mezzocannone: a particular love story

5 mesi ago

Donna Albina, Donna Romita et Donna Regina

5 mesi ago

El capitone en Nápoles: entre fritura y superstición

5 mesi ago

Капитон в Неаполе: жарка и суеверие

6 mesi ago

The capitone in Naples: between frying and superstition

6 mesi ago

Le capitone à Naples: entre friture et superstition

6 mesi ago

The golden fly of Porta Capuana: a talisman against insects

6 mesi ago

La mosca dorada de Porta Capuana: talismán contra insectos

6 mesi ago

La mouche dorée de Porta Capuana: talisman contre les insectes

6 mesi ago
 
  • Home
  • Articoli
  • Arte&Cultura
  • Rubriche
  • Napoli Milestones

Napoli Milestones

Per celebrare le canzoni più famose del panorama napoletano ecco la rubrica Napoli Milestones. Una rubrica che cercherà di ripercorrere alcune delle tappe più famose delle canzoni partenopee, o che comunque hanno lasciato il segno. Un esempio di Napoli Milestones è l’intramontabile Caruso di Lucio Dalla.

Molte persone vanno contro Napoli a prescindere, molte altre invece la esaltano a priori, ma c’è chi ha voluto esaltarla in tutti i suoi pregi pur non essendo napoletano di nascita. Uno tra i napoletani “d’adozione” più famosi di sempre, Lucio Dalla. Bolognese alla nascita ma con una grandissima voglia di essere partenopeo, Lucio Dalla è stato uno dei cantautori italiani più famosi della storia italiana.

Co’sang, chi more pe’ mme: il rap napoletano
  • Musica
  • Napoli Milestones
  • Rubriche

Co’sang, chi more pe’ mme: il rap napoletano

Leonardo Salzano 2 giorni ago

Puntata di Napoli Milestones dedicata ai Co’sang e alla storia che hanno fatto nel rap napoletano e non solo.

Nu juorno buono – il grido di Rocco Hunt
  • Musica
  • Napoli Milestones
  • Rubriche

Nu juorno buono – il grido di Rocco Hunt

Leonardo Salzano 1 settimana ago

Per la quinta puntata di Napoli Milestones, Rocco Hunt e la canzone Nu juorno buono.

Salvatore Di Giacomo, La musica che diventa poesia
  • Musica
  • Napoli Milestones
  • Rubriche

Salvatore Di Giacomo, La musica che diventa poesia

Leonardo Salzano 2 settimane ago

Salvatore Di Giacomo e la musica che diventa poesia eterna.

Massimo Ranieri – Rose rosse, il canto dell’eterno scugnizzo
  • Musica
  • Napoli Milestones
  • Rubriche

Massimo Ranieri – Rose rosse, il canto dell’eterno scugnizzo

Leonardo Salzano 3 settimane ago

Massimo Ranieri è uno dei cantanti più famosi della storia della musica italiana e napoletana. Oggi uno dei suoi pezzi più famosi Rose Rosse.

Je so’ pazzo, la tarantella che incontra blues e rumba
  • Musica
  • Napoli Milestones
  • Rubriche

Je so’ pazzo, la tarantella che incontra blues e rumba

Leonardo Salzano 1 mese ago

Seconda puntata della rubrica Napoli milestones, Je so’ pazzo di Pino Daniele.

Caruso, la dichiarazione d’amore di Lucio Dalla a Napoli
  • Musica
  • Napoli Milestones
  • Rubriche

Caruso, la dichiarazione d’amore di Lucio Dalla a Napoli

Leonardo Salzano 1 mese ago

Prima puntata della rubrica Napoli milestones, Lucio Dalla con la canzone Caruso e la sua voglia di essere napoletano.

NEWS

Preview Napoli-Inter: a caccia della Champions con Marcelo Burlon

“Non alzeremo un dito”: a Roma il corteo non autorizzato dei ristoratori

Juventus-Napoli: il bello del calcio che ritorna

I costi, i progetti e il turismo: Procida 2022 ai raggi X

Blue Monday 2021, cosa c’è da sapere!

Uno Non Basta: i giovani si fanno sentire

Rider picchiato a Napoli: quando la violenza è un problema culturale

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Contatti

Per lavorare con noi visita la sezione contatti nel menù principale.
Per segnalazioni invia una mail a redazione@corrieredinapoli.com

Privacy Policy

Il nostro sito utilizza i cookies. Per le informazioni sui dati clicca qui.

Il sito web non costituisce testata giornalistica Theme: Default Mag by ThemeInWP