Skip to content
Tag popolari
  • # Napoli
  • # Coronavirus
  • # #vivinapoli
  • # Musica
  • # Serie A
  • # arte
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
mercoledì, Apr 21, 2021
Corriere di Napoli Corriere di Napoli

Ti racconto Napoli

  • Home
  • Categorie
    • Ambiente
    • Arte&Cultura
      • Cinema
      • Libri
      • Teatro
      • TV
    • Food
    • Musica
    • Politica
    • Rubriche
    • Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Pallavolo
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Contatti
Are you a tourist?

Are you a tourist?

INTERVISTA – Ilaria Cozzolino: una napoletana a Mosca!

5 giorni ago

Donna Albina, Donna Romita y Donna Regina

5 mesi ago

Cестры Меззоканноне: любовь и духовность

5 mesi ago

The sisters of Mezzocannone: a particular love story

5 mesi ago

Donna Albina, Donna Romita et Donna Regina

5 mesi ago

El capitone en Nápoles: entre fritura y superstición

5 mesi ago

Капитон в Неаполе: жарка и суеверие

6 mesi ago

The capitone in Naples: between frying and superstition

6 mesi ago

Le capitone à Naples: entre friture et superstition

6 mesi ago

The golden fly of Porta Capuana: a talisman against insects

6 mesi ago

La mosca dorada de Porta Capuana: talismán contra insectos

6 mesi ago

La mouche dorée de Porta Capuana: talisman contre les insectes

6 mesi ago
 
  • Home
  • Articoli
  • Arte&Cultura
  • Rubriche
  • A guardia della città

A guardia della città

La rubrica “A guardia della città” è una guida ai castelli di Napoli: roccaforti di difesa, testimoni storici, capolavori di bellezza. Settimana per settimana ne scopriremo uno, scoprendone le origini, gli aneddoti caratteristici, lo stato attuale e il loro rapporto con la città, con il tessuto urbano, con i napoletani.

Le chiese di Napoli dipingono in maniera pregevole l’anima mistica, spirituale ed esoterica della città. La città partenopea attraverso i suoi sette castelli sembra esibire il proprio lato più fisico, muscolare. Napoli conta ben sette manieri all’interno delle proprie mura: un viaggio alla scoperta di ciascuno di essi. Nella rubrica A guardia della città un percorso verso la Storia.

Il Castello di Nisida: il Rinascimento partenopeo
  • A guardia della città
  • Rubriche
  • Vivi Napoli

Il Castello di Nisida: il Rinascimento partenopeo

Diego Matrecano 1 giorno ago

La celebrità di Nisida si perde nel mito. In questa stessa meravigliosa isoletta sorge un castello, uno dei sette manieri partenopei.

Il Castello del Carmine: la fortezza del Mercato
  • A guardia della città
  • Rubriche
  • Vivi Napoli

Il Castello del Carmine: la fortezza del Mercato

Diego Matrecano 1 settimana ago

La nuova puntata di “A guardia della Città” ci porta alla scoperta del Castello del Carmine, l’ultimo in ordine di costruzione. Demolito all’inizio del Novecento, la sua storia è legata a doppio filo a quella della piazza con la quale condivide il nome, e di un celebre crocifisso.

Castel Sant’Elmo: dal Belforte a Don Pedro de Toledo
  • A guardia della città
  • Arte&Cultura
  • Rubriche

Castel Sant’Elmo: dal Belforte a Don Pedro de Toledo

Diego Matrecano 2 settimane ago

Alla scoperta di Castel Sant’Elmo: il maniero che, dall’alto della collina del Vomero, guarda dall’alto al basso tutta la città.

Castel Capuano: il tribunale verso Capua
  • A guardia della città
  • Arte&Cultura
  • Rubriche

Castel Capuano: il tribunale verso Capua

Diego Matrecano 3 settimane ago

Andiamo alla scoperta di Castel Capuano, da nobile dimora di re normanni e svevi a tribunale della città. Almeno fino a qualche anno fa.

A guardia della città: il Maschio Angioino (II)
  • A guardia della città
  • Arte&Cultura
  • Rubriche

A guardia della città: il Maschio Angioino (II)

Diego Matrecano 4 settimane ago

La rubrica “A guardia della città” ci porta di nuovo alla scoperta del Maschio Angioino, in particolare del suo periodo aragonese.

A guardia della città: il Maschio Angioino (I)
  • A guardia della città
  • Arte&Cultura
  • Rubriche

A guardia della città: il Maschio Angioino (I)

Diego Matrecano 1 mese ago

Il terzo appuntamento della rubrica A Guardia della città ci accompagna al Maschio Angioino, un altro dei simboli della nostra città.

A guardia della città: Castel dell’Ovo
  • A guardia della città
  • Arte&Cultura
  • Rubriche

A guardia della città: Castel dell’Ovo

Diego Matrecano 1 mese ago

La seconda puntata di “A guardia della città” ci porta alla scoperta di Castel dell’Ovo, il più antico dei castelli partenopei.

A guardia della città: i castelli di Napoli
  • A guardia della città
  • Arte&Cultura
  • Rubriche

A guardia della città: i castelli di Napoli

Diego Matrecano 2 mesi ago

La rubrica “A guardia della città” è una guida ai castelli di Napoli: roccaforti di difesa, testimoni storici, capolavori di bellezza. Settimana per settimana ne scopriremo uno, scoprendone le origini, gli aneddoti caratteristici, lo stato attuale e il loro rapporto con la città, con il tessuto urbano, con i napoletani.

NEWS

Preview Napoli-Inter: a caccia della Champions con Marcelo Burlon

“Non alzeremo un dito”: a Roma il corteo non autorizzato dei ristoratori

Juventus-Napoli: il bello del calcio che ritorna

I costi, i progetti e il turismo: Procida 2022 ai raggi X

Blue Monday 2021, cosa c’è da sapere!

Uno Non Basta: i giovani si fanno sentire

Rider picchiato a Napoli: quando la violenza è un problema culturale

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Contatti

Per lavorare con noi visita la sezione contatti nel menù principale.
Per segnalazioni invia una mail a redazione@corrieredinapoli.com

Privacy Policy

Il nostro sito utilizza i cookies. Per le informazioni sui dati clicca qui.

Il sito web non costituisce testata giornalistica Theme: Default Mag by ThemeInWP