Checco Zalone torna al cinema già con record d’incassi ma Tolo Tolo è un film difficile da analizzare. Tra successo e polemiche, “Cecco” vola in Africa!
Arte&Cultura
Break Napoli é uno spettacolo che ha come scopo l’abbattimento dei muri. Si ripropone il 3 Gennaio a Piazza del Gesú dalle 20:45!
Il 2020 è pronto a fare il proprio ingresso ma qual è la tradizione e la Storia del Capodanno? Un viaggio nel mondo dei nuovi anni!
Nel nome di Massimo Troisi, Alessandro Siani continua ad incantare ed aggiornarsi: tra realtà e magia, il “comico delle favole” è da impazzire!
Cittadinanza onoraria di Napoli per Stefano Bollani da parte di Luigi De Magistris: il musicista piemontese renderà omaggio a Renato Carosone nel 2020
Organizzato da “Associazione culturale noi per Napoli”, il concerto si preannuncia come un evento molto importante e assolutamente da non perdere. In primis per passare uno splendido concerto di capodanno a Napoli ricco di musica, canto e danza. In secundis, per vivere intensamente la bellezza di queste arti. L’atmosfera sarà […]
A Natale nel teatro napoletano è festa, in uno stretto legame tra sacro e profano, che va avanti da secoli: un estratto dal libro di Claudio Canzanella
Santo Stefano cade il 26 dicembre: perché si festeggia in questa data? E perché solo in alcuni paesi? Ecco la spiegazione.
Lo speciale Natale comincia con l’opera di Claudio Canzanella: il docente del Liceo Sannazaro, con “Il Natale a Napoli”, riprende la tradizione e le leggende natalizie partenopee.
La regione Campania ha stanziato 300 mila euro nel triennio 2020-2022 per la riqualificazione e l’illuminazione dei monumenti.