Da qualche giorno è ufficiale: Procida sarà capitale della cultura nel 2022. Una notizia splendida soprattutto per chi l’ha visitata quando ancora non era sotto i riflettori come ora. Nonostante le restrizioni anti-Covid, la piccola isola da 10mila abitanti baciata dal mare gioisce. Procida è stata scelta tra 10 finaliste […]
In attesa di tornare alla normalità, segnatevi tre palazzi che dovrete assolutamente visitare dopo la pandemia.
3,2 miliardi di euro per rimpolpare le casse dello stato e aiutare bar e ristoranti. Ma i giovani? Per questo è nato UnoNonBasta, una inizia.
“Bammenella” è l’esordio discografico della cantante napoletana, milanese d’adozione, Ida Panaro. Disponibile dal 21 dicembre ovunque.
Dopo l’intervista alla candidata di Italia Viva, Giada Filippetti, il percorso verso le elezioni prosegue con Davide D’Errico, candidato
“Amore e Napoli: due validi motivi per leggere ‘Lamù–Racconti di Anime’. Uno di quelli che al finale ti commuoveresti…” Massimiliano Gallo.
Lo scultore Domenico Sepe in collaborazione con il giornalista e scrittore Angelo Forgione, renderà immortale D10S con una statua.
Il regista napoletano Giovanni Meola presenta il suo documentario “La Conversione”, in gara al Rome Independent Festival.
Francesco Paolantoni, attore e comico napoletano, ha pubblicato il suo nuovo libro “Mungi da me”.
Il MANN ricorda il terremoto d’Irpinia del 1980 con una mostra fotografica tramite i propri social.