Skip to content
Tag popolari
  • # Napoli
  • # Coronavirus
  • # #vivinapoli
  • # cultura
  • # Italia
  • # Musica
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
lunedì, Gen 25, 2021
Corriere di Napoli

Informazione per il bene pubblico

  • Home
  • Categorie
    • Arte&Cultura
    • Coronavirus
    • Food
    • Musica
    • News
    • Scienza
    • Politica
    • Sport
  • Contatti
ENG/FRA/SPA/RUS

ENG/FRA/SPA/RUS

Donna Albina, Donna Romita y Donna Regina

2 mesi ago

Cестры Меззоканноне: любовь и духовность

2 mesi ago

The sisters of Mezzocannone: a particular love story

2 mesi ago

Donna Albina, Donna Romita et Donna Regina

3 mesi ago

El capitone en Nápoles: entre fritura y superstición

3 mesi ago

Капитон в Неаполе: жарка и суеверие

3 mesi ago

The capitone in Naples: between frying and superstition

3 mesi ago

Le capitone à Naples: entre friture et superstition

3 mesi ago

The golden fly of Porta Capuana: a talisman against insects

3 mesi ago

La mosca dorada de Porta Capuana: talismán contra insectos

3 mesi ago

La mouche dorée de Porta Capuana: talisman contre les insectes

3 mesi ago

The magician’s cave: Ischia between myth and mystery

3 mesi ago
 
  • Home
  • Andrea Colaneri

Andrea Colaneri

I costi, i progetti e il turismo: Procida 2022 ai raggi X
  • #vivinapoli
  • Arte&Cultura
  • News

I costi, i progetti e il turismo: Procida 2022 ai raggi X

Andrea Colaneri 1 giorno ago

Da qualche giorno è ufficiale: Procida sarà capitale della cultura nel 2022. Una notizia splendida soprattutto per chi l’ha visitata quando ancora non era sotto i riflettori come ora. Nonostante le restrizioni anti-Covid, la piccola isola da 10mila abitanti baciata dal mare gioisce. Procida è stata scelta tra 10 finaliste […]

Tre palazzi che non puoi non conoscere: da Palazzo Zevallos a Palazzo dello Spagnolo
  • #vivinapoli
  • Arte&Cultura

Tre palazzi che non puoi non conoscere: da Palazzo Zevallos a Palazzo dello Spagnolo

Andrea Colaneri 1 settimana ago

In attesa di tornare alla normalità, segnatevi tre palazzi che dovrete assolutamente visitare dopo la pandemia.

Uno Non Basta: i giovani si fanno sentire
  • News
  • Politica

Uno Non Basta: i giovani si fanno sentire

Andrea Colaneri 2 settimane ago

3,2 miliardi di euro per rimpolpare le casse dello stato e aiutare bar e ristoranti. Ma i giovani? Per questo è nato UnoNonBasta, una inizia.

Bammenella: la canzone napoletana di Ida Panaro
  • Musica

Bammenella: la canzone napoletana di Ida Panaro

Andrea Colaneri 3 settimane ago

“Bammenella” è l’esordio discografico della cantante napoletana, milanese d’adozione, Ida Panaro. Disponibile dal 21 dicembre ovunque.

INTERVISTA – a tu per tu con Davide D’Errico: Napoli per la cultura
  • Politica

INTERVISTA – a tu per tu con Davide D’Errico: Napoli per la cultura

Andrea Colaneri 1 mese ago

Dopo l’intervista alla candidata di Italia Viva, Giada Filippetti, il percorso verso le elezioni prosegue con Davide D’Errico, candidato

‘Lamù-Racconti di Anime’ : prefazione a cura di Massimiliano Gallo
  • #vivinapoli
  • Arte&Cultura

‘Lamù-Racconti di Anime’ : prefazione a cura di Massimiliano Gallo

Andrea Colaneri 1 mese ago

“Amore e Napoli: due validi motivi per leggere ‘Lamù–Racconti di Anime’. Uno di quelli che al finale ti commuoveresti…” Massimiliano Gallo.

La statua de D10S: un capolavoro per Diego
  • #vivinapoli

La statua de D10S: un capolavoro per Diego

Andrea Colaneri 1 mese ago

Lo scultore Domenico Sepe in collaborazione con il giornalista e scrittore Angelo Forgione, renderà immortale D10S con una statua.

La Conversione: un thriller al Rome Independent Film Festival
  • Arte&Cultura
  • Cinema

La Conversione: un thriller al Rome Independent Film Festival

Andrea Colaneri 2 mesi ago

Il regista napoletano Giovanni Meola presenta il suo documentario “La Conversione”, in gara al Rome Independent Festival.

Mungi da me: il nuovo libro di Francesco Paolantoni
  • Arte&Cultura

Mungi da me: il nuovo libro di Francesco Paolantoni

Andrea Colaneri 2 mesi ago

Francesco Paolantoni, attore e comico napoletano, ha pubblicato il suo nuovo libro “Mungi da me”.

19.34, 40 anni dopo: il ricordo del MANN
  • Arte&Cultura
  • News

19.34, 40 anni dopo: il ricordo del MANN

Andrea Colaneri 2 mesi ago

Il MANN ricorda il terremoto d’Irpinia del 1980 con una mostra fotografica tramite i propri social.

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 … 8 Next

Lascia un like

NEWS

I costi, i progetti e il turismo: Procida 2022 ai raggi X

Blue Monday 2021, cosa c’è da sapere!

Uno Non Basta: i giovani si fanno sentire

Rider picchiato a Napoli: quando la violenza è un problema culturale

Scampia centro culturale: ecco l’Università del futuro

Preview Napoli-Torino: corrida al Maradona

Preview Lazio-Napoli: vincere per dimenticare San Siro

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Contatti

Per lavorare con noi visita la sezione contatti nel menù principale.
Per segnalazioni invia una mail a redazione@corrieredinapoli.com

Privacy Policy

Il nostro sito utilizza i cookies. Per le informazioni sui dati clicca qui.

Il sito web non costituisce testata giornalistica Theme: Default Mag by ThemeInWP
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok