
Maggio è il mese delle fioriture anche nella musica napoletana, infatti, nuovi rilasci per il rapper Vale Lambo ed i Nu Genea.
A quattro anni da “Nuova Napoli”, i Nu Genea tornano con “Bar Mediterraneo”, disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali, prodotto per NG Records.
Un nuovo album e un nuovo viaggio, che proietta ancora più lontano i suoni del duo composto da Massimo Di Lena e Lucio Aquilina.
Il Bar Mediterraneo dei Nu Genea è l’idea di uno spazio comune, un luogo con le porte sempre aperte ai viandanti e alle loro vite, sempre esposte ai capricci della sorte.
Lo si prova ascoltando la moltitudine di suoni che caratterizzano i brani: strati di strumenti acustici, voci e sintetizzatori che si uniscono in una miscela unica di timbri.
Si sente nei versi tunisini di Marzouk Mejiri, nei versi francesi di Célia Kameni o ancora nella batteria del compianto Tony Allen che accompagna i mandolini di Straniero.
Il disco è stato anticipato dal singolo “Tienaté”, dove la potenza vocale di Fabiana Martone si unisce con sintetizzatori ed archi, impregnandoli con le matrici musicali del Sud-Est del Mediterraneo.
Per scoprire di più sulla storia dei Nu genea, clicca il link di seguito:
La coppia indipendente
Vale Lambo è pronto per lo show
Quando si raggiunge il successo l’importante è non dimenticare mai da dove si è partiti e le proprie radici e ricordarsi sempre di chi c’è stato sin dall’inizio.
Settimana dopo settimana, Vale Lambo ha pubblicato a sorpresa una serie di freestyle con l’intento di omaggiare i suoi fan e la chiude con “RFTS 3: Transalp”.
RFTS 3: Transalp si rifà al nome del tipico scooter dei ragazzini di Napoli su una produzione di Yung Snapp; è una trappata classica in pieno stile SLF.
Si chiude il cerchio dei tre brani, ognuno caratterizzato da sfumature di sonorità diverse, che ci hanno presentato il rapper in una veste più intima.
Un segno di stima da parte del rapper nei confronti di chi lo ha sempre sostenuto, per ripartire dalle origini e tornare più forti di prima.
Chi è Vale Lambo?
Valerio Apice è un rapper di Secondigliano classe 1991; a soli 17 anni entra a far parte del collettivo 365muv e incide il brano “È meglio pe’ loro”.
Ma è con Le Scimmie, duo formato insieme al rapper Lele Blade, che ha raggiunto il successo e si è fatto conoscere dal grande pubblico.
Nel 2018 pubblica il suo album di debutto intitolato “Angelo”, composto da 14 brani scritti in collaborazione con i produttori di Dogozilla, etichetta discografica fondata da Don Joe.
Il 3 giugno 2019 viene annunciata la firma di Vale Lambo per BFM Music, etichetta del rapper Luchè, ed arriva, nel 2020, il secondo disco ufficiale, “Come il Mare”.
L’album presenta collaborazioni importanti, quali Luchè, Geolier, MadMan, Lele Blade, Carl Brave, Franco Ricciardi, Nayt, Dani Faiv e CoCo.
Ad agosto 2021 esce “WEOM”, singolo che sancisce l’ingresso di Vale Lambo nella grande famiglia di Columbia Records/Sony Music Italy, seguito da “FuFu” feat. Slings.