
Parte il Maggio dei Monumenti con un programma ricco di eventi.
Tra questi, la Notte Europea dei Musei con l’apertura serale straordinaria e l’ingresso ai principali musei, la festa sul Lungomare Caracciolo per la tappa partenopea del Giro d’Italia, la Pink Edition del Napoli Bike Festival e molto altro.
Ecco i consigli di NapoliToday su cosa fare e vedere a Napoli in questo fine settimana.
Maggio dei Monumenti: il programma
Sabato 14 maggio, torna la “Notte Europea dei Musei”.
L’iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l’apertura serale straordinaria e l’ingresso ai principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici statali al costo simbolico di €1.
Tra i siti di Napoli e provincia che aderiscono all’iniziativa ci sono il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Palazzo Reale, il Museo Archeologico Nazionale, Certosa e Museo Nazionale di San Martino, Parco archeologico dei Campi Flegrei, il Parco Archeologico di Pompei e il Parco archeologico di Ercolano.
Caracciolo e Bellini
Sul Lungomare Caracciolo si festeggia Il Giro d’Italia, che torna a Napoli con una splendida tappa che coinvolge anche i Campi Flegrei e Procida.
Il Parco Sommerso di Gaiola festeggia i 20 anni dall’istituzione con una serie di eventi culturali e scientifici. Domenica 15 maggio l’appuntamento è alle 17 con il Trio d’archi “Alma”: Alberto Marano (violino), Myriam Traverso (viola), Alessandro Parfitt (violoncello).
Al Teatro Bellini, dal 10 al 22 maggio, va in scena “Kobane calling on stage” tratto da Kobane calling di Zerocalcare, edito da BAO Publishing.
Uno spettacolo che racconta la guerra grazie a una originalissima commistione di linguaggi.
Inoltre, questo fine settimana torna anche il tour serale alle Catacombe di San Gennaro: un viaggio alla scoperta di uno dei luoghi sotterranei più suggestivi del mondo.
Il Napoli Bike Festival e l’artigianato
L’XI Edizione del Napoli Bike Festival celebra l’arrivo del Giro d’Italia con diversi eventi.
Sabato 14 maggio l’appuntamento è in Galleria Principe alle 9.00. Dalla Bicycle House partirà il #pedaloper, la pedalata collettiva che porterà tutti i partecipanti lentamente in Mostra d’Oltremare per l’apertura dell’Expo-E village.
Sabato 14 maggio ritorna il mercatino delle Quartierane Artigiane. Si tratta di artiste e artigiane che creano, con le loro mani, prodotti bellissimi e pezzi unici, anche su ordinazione.
Domenica 15 maggio, la Piscina Mirabilis si trasformerà in uno splendido teatro. In particolare, Federica Ottombrino, accompagnandosi con fisarmonica e chitarra, canterà l’acqua e la vita regalandoci una serata ricca di suggestioni. L’evento ci sarà anche domenica 22 maggio.