
Francesco Sorrentino, in arte Francesco Da Vinci, è un cantante e attore nato a Napoli classe 1993.
Figlio del noto cantante Sal Da Vinci, da subito ha coltivato la sua passione per la recitazione e per la musica, coltivata prima con il padre e poi sul palcoscenico.
Nel 2014, all’insaputa del padre, partecipa ai provini per lo spettacolo di Alessandro Siani, “Stelle a metà”, dove entra a far parte del cast rivestendo il ruolo di uno dei protagonisti.
Nel 2015, Francesco partecipa come ospite allo spettacolo “Se amore è – Revolution”, dove presenta “Amo l’Amore”, brano che per diverse settimane mantiene il primo posto nella classifica nazionale indipendenti di Radio AirPlay.
“Perché sei sole e pioggia,
vento e sabbia, male mi fai.
Mi spogli, mi imbrogli ma sei nella testa,
la risposta, non te ne andrai, mai.”
Nel 2018, esce il suo nuovo singolo “Sul Io” che rappresenta la partenza di un nuovo percorso musicale del tutto innovativo che vede Francesco Da Vinci come autore e cantante.
Nello stesso anno escono i singoli “Dammi un bacio”, “Come te” feat I Desideri ed “Ora”, che anticipa la pubblicazione del primo EP digitale contenente 5 tracce inedite dal nome “Origini”.
Nel 2019, Francesco prende parte alla quarta stagione di “Gomorra – La serie” non solo come attore, ma anche con due brani all’interno della colonna sonora “Nun passa maje” e “Sulo io”.
Nello stesso anno Francesco Da Vinci partecipa al programma televisivo “The Voice of Italy” presentandosi con l’inedito “L’ammore fa paura”, brano che ha avuto grande successo.
“Stu fuoco s’è stutat
Sta rosa s’è appassit
È scritto n’faccia o muro
L’ammore fa paura”
Le collaborazioni
Dopo un periodo di inattività, rompe il suo silenzio per tornare con un progetto del tutto originale, in cui la maturità artistica raggiunta è innegabilmente tangibile.
Nel 2020, pubblica “Nu Vase Tuoje” feat. Livio Cori, con le sue sonorità pop-urban e internazionali che si mescolano, come in una danza, è il brano perfetto per un nuovo inizio.
A luglio presenta in anteprima su Made In Sud il suo nuovo singolo “Luntan a me” ft. Sal Da Vinci, una collaborazione inedita che per la prima volta vede duettare padre e figlio.
Sempre nello stesso anno, pubblica “Te voglio verè” dalle sonorità reggae ultra leggere e “Baby c’est la vie” feat. Marco Calone, che attualmente supera i 3 milioni di visualizzazioni.
“Baby c’est la vie
Chist ammor er sul na fantasì
Addò a trov a nat ca m fa m’pazzij
Si c prov ma nu riesc a m n’ascij”
Tra musica e teatro
Dopo la sua significativa esperienza a The Voice e dopo aver partecipato all’ultima stagione di Gomorra – La serie, il cantautore presenta il suo ultimo lavoro musicale “Stamm troppo luntane”, fuori ora su tutte le piattaforme.
È un brano che narra un’amore vinto ma che non trova da parte dell’amato la rassegnazione di un’amore giunto al capolinea perché privo di passione, talvolta, sconvolta dalla quotidianità e dalla mancanza di comunicazione.
Il brano “Stamm Troppo Luntane” porta la firma dello stesso Francesco, del padre Sal Da Vinci, Luca Barbato e Vincenzo D’Agostino.
Attualmente Francesco è impegnato a teatro con il papà Sal per la “Fabbrica Dei Sogni” un musical in stile americano; il teatro, dopo la musica, rappresenta il suo secondo amore.
Lo spettacolo è disponibile al Teatro Cilea dal 16 dicembre fino a gennaio; esibirsi con il proprio padre e davanti ad una platea gremita, aggiunge sicuramente esperienza al bagaglio artistico di Francesco.