Specchi di Carta torna finalmente più carica che mai: Diego De Silva protagonista indiscusso con un nuovo (vecchio) libro “Le minime di Malinconico” e una serie tv tratta dai suoi romanzi sulla vita un po’ particolare di Vincenzo Malinconico.
Trama
Diego de Silvia ha intuito il forte bisogno dei lettori di avere a portata di mano un taccuino con tutte le frasi terapeutiche (e non) di Vincenzo Malinconico. Sono pensieri che almeno una volta nella vita ci capitano per la testa, ma la differenza è che lui li approfondisce e ne trae insegnamenti reali e utili … se solo li seguisse.
‘’Le minime di Malinconico”, e già il titolo è tutto dire. Perché minime? Come ci spiega l’autore nell’incipit del libro “Questo sarebbe un libro di massime, ma visto che a pronunciarle è Vincenzo Malinconico, l’uomo che inciampa da fermo, tutt’al più si può parlare di minime”.
Per odio o amore, un lettore sente il bisogno di conoscere quest’avvocato inadeguato, forse perché funge da specchio e involontariamente tende a parlare di ognuno di noi raccontando semplicemente la sua vita disastrata.
Autore
Diego De Silva, scrittore napoletano, classe ’64, deve sicuramente parte del successo all’avvocato Malinconico, ma non solo. Il suo esordio si ha con romanzi scritti in terza persona, come La donna di scorta,Certi bambini e Voglio guardare. Tutti trattano temi complessi, dalle relazioni sentimentali ai rapporti familiari. Un piccolo ma grande capolavoro dello scrittore è Mancarsi, in cui non c’è ironia, ma tante riflessioni sulle quali bisogna soffermarsi un po’ per apprezzarne l’intensità.
Altri libri importanti sono Terapia di coppia per amanti, dal quale è stato tratto l’omonimo film, e Superficie, in cui si fa strada l’aspetto comico dello scrittore. Come già detto, infine, abbiamo la serie che tutti, almeno una volta, abbiamo sentito nominare: l’avvocato Malinconico.
L’ordine di lettura è il seguente:
- Non avevo capito niente (2007)
- Mia suocera beve (2010)
- Sono contrario alle emozioni (2011)
- Divorziare con stile (2017)
- I valori che contano (avrei preferito non scoprirli) (2020)
Un borgo di libri e commento
Diego De Silva è stato ospite lo scorso 11 settembre all’evento dedicato alla scrittura Un borgo di libri. Insieme a lui, anche il noto attore Luca Gallone (Benny Lacalamita), già famoso per la serie tratta dai libri di Elena Ferrante, L’amica geniale. Non è stata la promozione del prosieguo della serie (purtroppo), bensì un approfondimento su Vincenzo Malinconico, mediante la descrizione del suo comprimario Lacalamita.
“Lacalamita è un avvocato di successo, con uno studio ereditato e ricco di una clientela affermata e danarosa. Il problema è che lui detesta di aver ereditato uno studio importante con un futuro spianato. Malinconico è l’esatto opposto: è un avvocato di insuccesso, uno dei tanti della generazione disperata di liberi professionisti”.
Insomma, il nostro avvocato non ha molto successo nella vita, ma con i suoi lettori si è preso una bella rivincita. È una persona comune, non un personaggio, che affronta problemi comuni in un ambiente che appartiene soprattutto ai figli di papà. I suoi problemi sentimentali sono anche i nostri. Ha raccontato De Silva, che spesso gli viene chiesto dai lettori di riferire delle domande personali a Vincenzo Malinconico. Il che, per chi non lo conosce, può sembrare assurdo, ma posso assicurare sia tremendamente vero. Infatti, il 14 Settembre, è uscito in tutte le librerie “Le minime di Malinconico”, il taccuino da utilizzare nei casi di emergenza. Questa scelta ha del genio: frase dopo frase cercavo di ricollegarle al libro di provenienza, ricostruire la situazione. La maggior parte delle massime son state collocate al posto giusto. Per quella piccola parte, sono dovuta arrivare all’ultima pagina del libro per capire che in realtà non si trovano in nessun vecchio romanzo di Malinconico: “vengono dal futuro”.
Diego De Silva ha infatti annunciato che il prossimo libro uscirà nella primavera del 2022. Intanto aspettiamo con ansia la serie diretta da Alessandro Angelini, che andrà in onda entro marzo 2022, con Massimiliano Gallo, Lina Sastri, Denise Capezza, Luca Gallone e tanti altri.
Potrebbe interessarti: Specchi di Carta: Il Commissario Ricciardi
[…] Potrebbe interessarti: Diego De Silva: Le minime di Malinconico […]
[…] Specchi di Carta parla dell’autore romano Gianluca Arrighi e del suo nuovo giallo Sulle orme del […]