
Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Arslan, Walace, Pereyra, Stryger Larsen; Pussetto, Deulofeu. A disp.: Padelli, Piana, Perez, Zeegelaar, Makengo, Jajalo, Beto, Samardzic, Forestieri, Ianesi, De Maio, Soppy. All.: Gotti.
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian, Elmas; Politano, Osimhen, Insigne. A disp.: Meret, Malcuit, Juan Jesus, Lozano, Zielinski, Ounas, Petagna, Manolas, Zanoli All.: Spalletti.
FORMAZIONI UFFICIALI
La Serie A chiude il programma della 4ª giornata con Udinese-Napoli: due squadre in salute, vogliose di proseguire nel loro ottimo inizio di stagione continuando ad occupare la parte alta della classifica. Sarà la Dacia Arena il teatro del match tra Udinese e Napoli, che verrà giocato lunedì 20 settembre con inizio fissato per le 20.45. Dirige il Sig. Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo.
La formazione allenata da Luca Gotti è tra le rivelazioni di questo inizio di stagione. In 3 partite ha conquistato punti, frutto del 2-2 all’esordio contro la Juventus e delle vittorie ai danni di Venezia e Spezia.
Viaggia a ritmo ancora più spedito il Napoli di Luciano Spalletti, a punteggio pieno come Roma e Milan. Grande entusiasmo in casa partenopea, soprattutto per la vittoria contro la Juventus nell’ultimo turno di campionato.
Sono 88 i precedenti tra le due squadre, con 19 vittorie dei bianconeri e 38 degli azzurri. Sono 31, infine, le sfide finite in parità. L’Udinese non vince in casa contro il Napoli dalla stagione 2015/16: successo per 3-1, grazie alla doppietta di Bruno Fernandes e al sigillo definitivo di Thereau.
PROBABILI FORMAZIONI UDINESE-NAPOLI
Pochi dubbi per Gotti riguardo alla difesa, con Becao, Nuytinck e Samir davanti a Silvestri. Gli esterni di centrocampo saranno Molina e Larsen, mentre ad Arslan e Pereyra verrà dato il compito di dare sostanza in mediana e di inserirsi in avanti. Walace è in ballottaggio con Makengo, così come Deulofeu è insidiato da Beto per il ruolo di partner di Pussetto.
Qualche cambio da parte di Spalletti rispetto alla sfida di Europa League contro il Leicester, come Manolas e il rientrante Mario Rui in una difesa completata da Di Lorenzo e Koulibaly. Ospina confermato tra i pali, così come Fabian Ruiz-Anguissa come diga di centrocampo. Sulla trequarti Politano è in vantaggio su Lozano, per giocare insieme a Zielinski e Insigne nel trio alle spalle di Osimhen.
UDINESE (4-4-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Arslan, Walace, Pereyra, Larsen; Deulofeu, Pussetto.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.
2 thoughts on “LIVE Udinese-Napoli, 0-4 Serie A 2021/2022: Spalletti resta in vetta!”