
Nuovo appuntamento con Break Point, la rubrica sul tennis in Campania! Dopo le recenti interviste dei circoli più in voga e famosi della Campania, continuano le nostre chiacchierate con i club partenopei! Oggi è il turno del Tennis Club Capri, per scoprire di più sul nobile sport sull’isola campana. Dalla famiglia Agnelli ai grandi campioni degli anni ’70 sino allo splendore odierno e la voglia d’estate del luogo più famoso al mondo!
Tennis Club Capri, un circolo nobile
Grazie siamo super carichi e pronti per una bella estate! È un esordio nella chiacchierata che mette molta carica da parte dei protagonisti del circolo caprese! Un’energia figlia di un anno completamente diverso dal 2020 considerando il bassissimo rischio rappresentato dal tennis in termini di contagio. Infatti, a Capri il nobile sport è stata una delle poche valvole di sfogo:
La differenza principale con il 2020 è che non ci siamo mai fermati. Conoscendo meglio il virus e le sue modalità di contagio, si è compreso che il Tennis è uno sport a bassissimo rischio. Abbiamo potuto continuare anche in zona rossa, in pieno inverno a far giocare gli agonisti. Il tennis è stato l’unico sport che è andato avanti sull’ isola tutto l’anno.
Un circolo centenario, il primo sull’isola e motivo per il quale si chiama Tennis Club Capri. Un secolo di storia che ha dovuto subire come tante altre realtà lo scotto delle difficoltà, come le Guerre Mondiali o la pandemia dell’anno scorso. Il 1926 è l’anno di fondazione del circolo: una grande annata per Napoli considerando anche la nascita del club calcistico. Tra le fotografie d’epoca figura il tennista tedesco Gottfried Alexander Maximilian Walter Kurt von Cramm, frequentatore del circolo caprese.
Il club ha sempre puntato sull’élite e uno dei prossimi obiettivi è infatti continuare ad innalzare la qualità e la reputazione della scuola tennis, non adeguandosi alla massa che ha puntato sul padel. Una storia secolare che continuerà a resistere e migliorare nel tempo:
Vantiamo una storia centenaria. L’obiettivo è quello di andare avanti con la scuola tennis, dare continuità ai nostri servizi e garantire un ottimo stato di ricevimento a chi pratica tennis, e alla clientela internazionale. Attualmente partecipiamo al Campionato di serie D1 con obiettivo di passare in Serie C e di formare poi una squadra con tutti ragazzi capresi che si allenano qui . Come impresa vogliamo continuare sulla base di ciò che è stato fatto in passato, provare a portare un torneo di seconda categoria a Capri, innalzare la qualità e la reputazione della scuola tennis.
La celebrità caprese
L’interazione con i clienti, che finisco per diventare degli amici, il ricambio continuo di clientela, l’internazionalità. I nostri clienti hanno piacere di tornare, spesso programmano le loro vacanze anche in funzione del loro allenamento al Tennis Club Capri.Ci troviamo nel cuore dell’isola, proprio a due passi dalla principale strada dello shopping, dove si trovano anche i più noti club e ristoranti, sicuramente questo ci conferisce un fascino particolare, siamo immersi nel verde, e al centro di Capri. Cosa desiderare di più?
Un circolo ricco di celebrità che nel corso del tempo hanno visitato Capri com’è stato dichiarato ai nostri microfoni:
Negli anni ’50, quando si chiamava Tennis Yacht Club, tra i soci figuravano nomi illustri, persone blasonate, basti citare: gli Agnelli, i Sirignano, Edda Ciano, i Mentasta, i Citterio, Borletti, D’Amico, Chantecler.
Dagli anni ‘70 riprende il nome di Tennis Club Capri e si apre ufficialmente anche ai capresi, con l’avvio della scuola tennis e la frequentazione di personaggi come Pietrangeli, Panatta, Mulligan. Il TC Capri è sempre stato un circolo di appassionati, spesso i clienti associano la loro vacanza a Capri ad una partita sui nostri campi, non vedono l’ora di tornare a trovarci.
Il TC Capri è stato un insieme di successi e Storia che continua a scrivere pagine memorabili dello sport isolano, ricco di celebrità e bellezze naturali. Un circolo tutto da vivere per un giro sull’isola più bella del mondo!
Potrebbe interessarti:
New Tennis Poseidon, dalla Serie A1 ai giovani
Tennis Club Pozzuoli, il nobile sport dei Campi Flegrei
1 thought on “Tennis Club Capri, lo sport isolano”
Comments are closed.