
Napoli-Verona. Vincere significherebbe Champions League, ed il Napoli di Mister Gattuso lo sa. Le combinazioni sono infinte, ma gli azzurri dovranno vincere contro il Verona di Juric per garantirsi un posto nell’Europa che conta.
Napoli-Verona: un girone dopo
Il girone d’andata vide il Verona di Juric uscire vincitore dal Bentegodi, grazie alle reti di Zaccagni, Di Marco Barak, ma al Maradona la storia sarà diversa. Il Napoli di Gattuso arriva alla sfida di domani sera con la miglior striscia positiva di risultati dall’era di Sarri; gli azzurri, infatti, nel girone di ritorno, non perdono dalla trasferta di Bergamo contro l’Atalanta di febbraio. Questo fa ben sperare squadra e tifosi che incontreranno il peggior Verona della stagione.

Il Verona di Juric, invece, come detto, non sta attraversando un buon periodo di forma e risultati. I veneti arrivano alla sfida di domani sera al Maradona sì in una condizione di classifica agiata, vista la salvezza conquistata da tempo, ma con soli 6 punti conquistati nelle ultime 12.

Napoli-Hellas Verona: i precedenti al Maradona
Il Napoli non perde contro il Verona in casa dal gennaio ’83. Non c’è bisogno di aggiungere altro.
Le probabili formazioni Napoli-Verona
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Hysaj; Fabian Ruiz, Bakayoko; Politano, Zielinski, L. Insigne; Osimhen. Allenatore: Gattuso. Adisposizione: Ospina, Contini, Zedadka, Costanzo, Mario Rui, Demme, Elmas, Lozano, Mertens, Petagna. Indisponibili: Ghoulam, Koulibaly, Lobotka, Maksimovic. Squalificati: -.
VERONA (3-4-2-1): Pandur; Ceccherini, Gunter, Dimarco; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Bessa, Zaccagni; Kalinic. Allenatore: Juric. A disposizione: Silvestri, Magnani, Ruegg, Lovato, Cetin, Dawidowicz, Sturaro, Veloso, Salcedo, Lasagna, E. Colley, Favilli. Indisponibili: Benassi, Vieira. Squalificati: Barak.
Potrebbe interessarti:
La SuperLega, ancora di salvezza o colpo di grazia per il calcio maschile e femminile?