
Esattamente come nella gara di andata al PalaBarbuto, la Gevi Napoli, orfana dei suoi americani, soffre, ma vince, contro gli abruzzesi della Lux Chieti. Partita piuttosto brutta e gara in salita sin dalle prime battute con gli azzurri costretti a lungo a rincorrere i padroni di casa che hanno tirato decisamente meglio dei partenopei. La svolta del match a tre minuti dal termine, quando tutti i giocatori di Napoli che avevano pessime percentuali al tiro, hanno infilato una serie di tiri dalla distanza, consentendo alla Gevi prima di recuperare il gap e poi di realizzare il tiro decisivo a tre secondi dalla sirena. Protagonista del match Pierpaolo Marini. Suo il tiro decisivo e le triple del recupero azzurro. Bene anche Uglietti e Zerini.
La cronaca della partita
Il primo tempo
Gevi Napoli senza Josh Mayo che è dovuto partire per gli Stati Uniti per un grave problema personale e con Parks assente per i postumi dell’infortunio subito durante le Final Eight di Coppa Italia. Azzurri che quindi si presentano alla palla a due con il quintetto formato da Monaldi, Klacar, Marini, Lombardi e Zerini. Assenze anche nelle fila della Lux Chieti con coach Maffezzoli che schiera il quintetto con Meluzzi, Graziani, Sodero, Sorokas e Bozzetto.
Il primo quarto vede Chieti e Napoli alternarsi in conduzione, con Marini e Lombardi particolarmente in palla e i padroni di casa a controllare eventuali strappi da parte dei partenopei. La prima frazione si chiude col punteggio in parità sul 17-17.
L’inizio del secondo quarto vede in campo uno dei protagonisti di Cervia, Lorenzo Uglietti e con lui in campo, come spesso capita, aumenta decisamente il volume in difesa per gli azzurri. Ciò nonostante Chieti riesce a trovare la via del canestro, seppur con soluzioni spesso forzate e fortunose, ma riuscendo a scavare un piccolo solco e portandosi sul momentaneo +6 (25-19). La Gevi nel primo tempo tira con percentuali bassissime, tuttavia riesce a limitare i danni ed andare al riposo lungo sul 30-26.
Il secondo tempo
Al ritorno sul parquet, la Lux Chieti riprende la gara col giusto piglio, forte di motivazioni sicuramente maggiori rispetto a quelle degli ospiti. Napoli ha diverse opportunità di ridurre il distacco, ma le percentuali continuano ad essere bassissime, con diversi errori anche su tiri in libertà. Chieti si porta in vantaggio di 11 punti (42-31) con Meluzzi protagonista del break teatino. Il finale di quarto vede i padroni di casa in vantaggio sul 44-37.
Nella prima parte dell’ultima frazione di gioco la musica non cambia. Napoli riesce a peggiorare ulteriormente le proprie percentuali al tiro, nonostante la Lux conceda spazio agli esterni. Sacripanti tenta la mossa del doppio lungo, con Iannuzzi e Zerini contemporaneamente in campo. Il trio Marini–Monaldi-Uglietti consente a Napoli di rientrare in gara a tre minuti dal termine (50-46) con 5 triple consecutive. La Gevi si riporta prima in parità, a 1 minuto dal termine e poi con il tiro in penetrazione di Marini a 3 secondi dalla sirena, arriva al vantaggio decisivo, che consente ai partenopei di uscire vittoriosi dal PalaTricalle sul 58-60.
La Gevi Napoli termina così i suoi impegni della prima parte della stagione ed attende l’inizio della seconda fase, dove sarà inserita nel girone “Bianco” con le prime tre classificate dei due gironi. Esordio previsto per il 25 aprile, con calendario ancora da stabilire.
Il tabellino della gara
LUX Chieti Basket 1974 – GeVi Napoli 58-60 (17-17, 13-9, 14-11, 14-23)
LUX Chieti Basket 1974: Guglielmo Sodero 16 (2/4, 3/7), Davide Meluzzi 14 (3/8, 2/6), Davide Bozzetto 9 (3/6, 0/2), Paulius Sorokas 6 (2/6, 0/0), Lazar Lugic 3 (1/6, 0/0), Matteo Graziani 2 (1/4, 0/4), Francesco ikechukwu Ihedioha 2 (1/3, 0/0), Alessandro Piazza 2 (1/1, 0/3), Mitt Arnold 2 (1/1, 0/0), Giancarlo Favali 2 (1/2, 0/0), Nikola Mijatovic 0 (0/0, 0/0)
Coach: Maffezzoli
GeVi Napoli: Pierpaolo Marini 20 (5/12, 3/9), Diego monaldi 11 (1/3, 3/10), Lorenzo Uglietti 10 (3/3, 1/3), Andrea Zerini 7 (2/5, 1/2), Eric Lombardi 6 (3/6, 0/1), Amar Klacar 3 (0/0, 1/5), Antonio Iannuzzi 3 (1/5, 0/1), Daniele Sandri 0 (0/0, 0/2), Sergio Grassi 0 (0/0, 0/0), Streten Coralic 0 (0/0, 0/0), Claudio angelo Aldi 0 (0/0, 0/0)
Coach: Sacripanti
Arbitri: Enrico Bartoli (Trieste), Nicholas Pellicani (Ronchi dei Legionari), Marco Marzulli (Pisa)
Potrebbe interessarti:
Napoli la Coppa Italia è tua. Battuta Udine