
Foto: Luisa Severino photographer
Sesta puntata di Old but gold. Dopo che abbiamo parlato di gruppi e artisti singoli oggi trattiamo della crew, fondata da ‘Ntò, dal nome Stirpe Nova che succede allo scioglimento nel 2012 dei Co’sang insieme a Luchè. Dopo la divisione del gruppo, secondo alcuni ci sarebbe stati dei dissing in alcune parti in canzoni successive. I Co’sang sono stati in attività dal 1997 al 2012 e contano 2 album: “Chi More pe’ Mme” pubblicato nel 2005 con il quale esordiscono nella scena rap e “Vita Bona” pubblicato nel 2009.
Nell’ottobre 2006 i CoSang firmano un contratto di distribuzione con Universal Music con il quale il gruppo pubblica il suo secondo ed ultimo album. I temi affrontati sono quelli della vita nelle periferie napoletane. Infatti i due, attuali, solisti sono nati entrambi a Marianella, nella periferia nord di Napoli. Alcuni membri della crew sono Enzo Avitabile, zio di ‘Nto, Palù ed altri.
Album
Il primo album pubblicato dalla crew è “Il Coraggio Impossibile” nel 2013. Composto da 12 brani per la durata di 36 minuti e 26 secondi l’album presenta diversi featuring come Enzo Avitabile, Rocco Hunt Clementino ed altri. Successivamente a “Il Coraggio Impossibile” nel 2014 viene pubblicato l’album “Numero 9”. Nell’album è presente “Nuje Vulimme Na Speranza”, sigla finale di Gomorra – La serie, utilizzata poi per tutte le stagioni, insieme ad altri brani dell’artista. Dopo di ciò saranno pubblicati stesso da ‘Ntò altri album e singoli ma da solista.
Foto: crew Stirpe Nova
Potrebbe interessarti: Old but gold: l’intervista a Dj TY1 tra musica e successi