
La Gevi Napoli subisce la sua prima sconfitta casalinga al Palabarbuto, al termine di una gara che ha l’ha vista in difficoltà durante l’arco di tutti i 45 minuti (supplementare compreso) contro la difesa a zona messa in campo dai reatini. Non riesce, agli uomini di Sacripanti, di reindirizzare la gara nel verso giusto, con un attacco spesso sterile contro la difesa organizzata da coach Rossi. Giocano male un po’ tutti gli azzurri, fra cui si salva forse il solo Parks. Serata no per Marini e Mayo.
Prossimo appuntamento in trasferta per i partenopei, che nel turno infrasettimanale se la vedranno con la Stella Azzurra Roma, attuale fanalino di coda del girone Rosso di A2.
Napoli-Rieti: la partita
Rieti arriva al Palabarbuto in formazione rimaneggiata, con Amici e Tomassini ancora out, entrambi alle prese con problemi al polpaccio.
Napoli trova Josh Mayo completamente recuperato dopo l’infortunio di cui è stato vittima a Forlì, ma non è in quintetto. La Gevi si presenta a sorpresa alla palla a due con il quintetto pieno di centimetri formato da Monaldi, Marini, Parks, Zerini e Jannuzzi. La Kienergia Rieti risponde con Sanguinetti, Pepper, Taylor, Stefanelli, De Laurentiis.
Partenza attenta di Napoli con Rieti che si scontra subito con la difesa ben organizzata dei padroni di casa. Il quintetto alto degli uomini di Sacripanti dà subito i suoi frutti. La Gevi è a +8 già a metà quarto (14-6). Oltretutto Zerini è “on fire” dalla distanza e grazie alle sue triple Napoli vola a +10 (20-10). Il primo quarto si chiude sul punteggio di 24-15, ma senza alcuni errori commessi in attacco, il margine sarebbe potuto essere già più ampio.
Il secondo quarto vede la lettura dello stesso spartito del primo. Sacripanti abbassa il quintetto con Lombardi e Sandri. Nonostante l’ottimo lavoro difensivo, gli azzurri non riescono a capitalizzare ed a prendere il largo. a 3’14 dall’intervallo, Napoli è ancora +11, ma nelle azioni successive Rieti riduce il distacco fino a -7 (33-26) costringendo Sacripanti al timeout. La Gevi rientra bene dalla sospensione e ristabilisce le distanze grazie a Parks riportando il punteggio sul 37-26 all’ultimo giro di lancette prima del break lungo. Il secondo quarto si chiuderà con i partenopei in vantaggio col punteggio di 39-28.
Il secondo tempo
Al ritorno in campo, così come nel secondo quarto, la Kienergia schiera una difesa a zona 3-2 che crea fastidi a Napoli. Gli azzurri hanno le polveri decisamente bagnate e con i tiri dalla distanza non riescono ad aprire la difesa reatina. Due antisportivi fischiati a favore di Parks e De Laurentiis, sono il termometro di una difesa molto dura messa in campo dalle due squadre. Coach Rossi alterna tre diverse tipologie di difesa a zona, tutte molto efficaci. La Gevi, nonostante tutto, riesce a riportarsi sul +12 (46-34), ma i laziali, con De Laurentiis hanno la possibilità di accorciare nuovamente riportandosi fino al -1 sul 52-51. Con i canestri di Mayo e Uglietti sul finale i partenopei riescono a chiudere la frazione sul 56-51.
Marini non sembra essere nelle migliori delle sue giornate. Un paio di forzature non consentono a Napoli di approfittare delle “rubate” difensive. Rieti è ancora incollata ad un solo possesso dalla Gevi (58-55) quando mancano 6 minuti alla sirena. Il primo vantaggio dei laziali arriva due minuti dopo grazie alla tripla di Stefanelli (61-62). Le due squadre si alternano nella conduzione della gara ma a due minuti dal termine sono in parità 67-67. Due tiri liberi di Parks a 51″ consentono agli azzurri di impattare nuovamente 69 pari. Il punteggio rimarrà tale anche alla fine del quarto, nonostante un’incursione di Monaldi in cerca di un fallo a fil di sirena. Squadre al supplementare.
L’extra time vede i reatini ancora in fiducia. Gli uomini di coach Rossi schierano la stessa difesa a zona che ha dato problemi all’attacco della Gevi, con gli azzurri che continuano a sbagliare dalla lunga distanza. E’ solo Monaldi, che realizza una tripla e subisce un fallo intenzionale, a riuscire a riportare Napoli in parità a un minuto dal termine (77-77). Ma Fumagalli prima e Pepper poi, realizzeranno i tiri liberi decisivi. Rieti vince meritatamente la gara col punteggio di 77-80.
Il tabellino della gara
Generazione Vincente Napoli Basket – Kienergia Rieti 77-80 dopo 1 t.s. (24-15, 39-28, 56-51, 69-69)
GeVi Napoli Basket: Zerini 6, Coralic ne, Jannuzzi 2, Klačar ne, Tolino ne, Parks 26, Sandri 7, Marini 5, Mayo 8, Uglietti 2, Lombardi 6, Monaldi 15 . Coach: Sacripanti
Kienergia Rieti: Fruscoloni ne, Stefanelli 20, Fumagalli 7, Sanguinetti 12, Sperduto ne, Ponziani 1, De Laurentiis 20, Nonkovic ne, Pepper 15, Taylor Jr 5. Coach: Rossi
Arbitri: Ferretti di Nereto (TE), Pazzaglia di Pesaro, Marzulli di Pisa.
Prossimo match: Stella Azzurra Roma – GeVi Napoli, PalaCoccia – Veroli, Mercoledì 20 Gennaio ‘21, ore 18.00
Potrebbe interessarti:
Gevi Napoli bella a metà. Trionfa Forlì
Gevi Napoli, vittoria con Chieti, ma che fatica