
Riuscirà Sergio Castellitto ad eguagliare l’immenso Eduardo?
Il grande attore e regista romano Sergio Castellitto si cimenta nell’interpretazione di un mostro sacro del teatro: Eduardo De Filippo. Alla domanda da dove arrivasse questa coraggiosa scelta il protagonista ha candidamente risposto: “È stata solo nostalgia. È un regalo, un privilegio, un omaggio che va in onda in una vigilia di un anno che non dimenticheremo. La commedia di De Filippo restituisce a questo evento il suo significato più profondo: non solo un periodo di feste, ma un luogo dello spirito. Fare “Natale in Casa Cupiello” oggi, con un film, credo sia un gesto artistico di grande attualità. La drammaturgia eterna, archetipa dei personaggi te la ritrovi tutta nelle relazioni famigliari di oggi”.
Con questo spirito Sergio Castellitto porterà su Rai 1 nel film tv “Natale in casa Cupiello”, la trasposizione filmica dell’intramontabile opera teatrale di Eduardo De Filippo. L’opera è firmata dal regista Edoardo De Angelis, autore anche della sceneggiatura insieme a Massimo Gaudioso. De Angelis spiega: “Eduardo mi appartiene come appartiene a tutta l’umanità, non solo dal punto di vista del riferimento teatrale e letterario, ma ha modificato il mio sguardo sul mondo, legato all’arte ma anche alla vita”.
I 120 anni del Maestro in tv
Il progetto nasce dal desiderio di porgere un omaggio in occasione del 120° anniversario della nascita del celebre drammaturgo e poeta partenopeo. Martedì 22 dicembre in prima serata, prodotto da Picomedia in collaborazione con Rai Fiction, verrà trasmesso il film tratto dall’omonima opera teatrale che ci condurrà nella vita del protagonista, Luca Cupiello, magistralmente interpretato da Castellitto, attraverso scorci di vita quotidiana spaziando tra tradizione partenopea e drammi di vite comuni.
Il retrogusto un po’ amaro dell’opera invita a una riflessione e introspezione profonda. Indaga nel cuore dei protagonisti, ma di ognuno di noi, capovolge storie, sentimenti e spiazza luoghi comuni. Al tempo stesso invita lo spettatore ad un’oculata rivalutazione di due valori fondanti nella storia di ognuno: la famiglia e la verità.
Cast corposo per la rivisitazione cinematografica: oltre a Castellitto che vestirà i panni che furono di Eduardo, vedremo Marina Confalone che sarà Concetta, Adriano Pantaleo nel ruolo di Tommasino e tanti altri volti televisivi noti. Importante anche la collaborazione con Enzo Avitabile che ha curato la colonna sonora del film.
Riuscirà Sergio Castellitto ad eguagliare l’immenso Eduardo? Non ci resta che attendere martedì per poter sapere. Il plauso, intanto, va al grande coraggio dimostrato da Castellitto, dal cast e dal regista nel voler portare in scena un personaggio che spaventa, Eduardo è inarrivabile, anche solo provare ad omaggiarlo è già un immenso successo.
Potrebbe interessarti:
Enzo Avitabile e Sergio Castellitto riportano Natale in casa Cupiello al cinema