
La conferma di Geolier tra i grandi è arrivata. Marchio Registrato, deluxe edition del suo primo album in studio “Emanuele”, è la conferma del giovane rapper napoletano nel panorama Urban nazionale. Il 9 Luglio 2020, 14 anni dopo la vittoria mondiale degli azzurri in Germania, Emanuele Palumbo in arte Geolier decide di consacrarsi dopo i successi del disco e dei singoli precedenti.
Ormai, a Napoli, tutti conoscono Geolier. Sia “P Secondigliano” sia “M Manc” sono due brani cantati a squarciagola ovunque, non solo in territorio partenopeo. Grandi collaborazioni, nomi del calibro di Sfera Ebbasta, Guè Pequeno, Emis Killa, Lazza, Dark Polo Gang, Gemitaiz e tanti altri. Tutte personalità affermatissime nel mondo urban italiano, tutti hanno voluto collaborare con Geolier. Considerando che spesso e volentieri le sue canzoni sono in napoletano, è una prova di forza di tutta la città e una possibilità per chi non è di qui di poter conoscere la nostra lingua.
Restando appunto in ambiente napoletano, Gigi d’Alessio e Luchè sono tutt’altro che nomi banali, anzi. Anche queste due icone hanno ammirato il lavoro di Geolier, come conferma del suo grandissimo talento.
Marchio Registrato contiene 6 brani nuovi rispetto ad Emanuele: Vittoria, Capo, Sorry Moncler, e le nuove edizioni di Narcos e Na Catena, rispettivamente con Lazza e Roshelle. Alla grande profondità di testi e all’aura di Hip hop pura del disco del 2019, Marchio Registrato è un’autoconsacrazione., la conferma di Geolier tra i grandi. La consapevolezza di esser riuscito appieno nel proprio intento, di aver conquistato la fama e il successo da solo, con la propria musica. Sonorità all’avanguardia, rime crude e taglienti, grandi proprietà tecniche, Geolier ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per stare così in alto. Napoli è in ottime mani sul piano Urban.