
A Natale si apre immancabile il dibattito: quest’anno compriamo panettone o pandoro? Ad aiutare i più indecisi e golosi, quest’anno ci pensa il pasticciere sorrentino Antonio Cafiero, che ha realizzato un prodotto davvero unico e in edizione limitata: il Pandelizia.
Pandelizia: tre grandi classici della pasticceria in un unico prodotto
“Per cercare di addolcire e rendere più speciale questo Natale così particolare – spiega Antonio Cafiero – ho pensato a qualcosa di unico. Questo dolce mette insieme, senza stonare panettone, pandoro e delizia al limone. Per l’occasione – continua – ho rielaborato le ricette classiche dei primi due, inserendo il nostro prezioso limone di Sorrento utilizzato sia in infusione, che sotto forma di scorzette leggermente caramellate e anche grattugiato”
Realizzato con con prodotti a km 0, accuratamente selezionati: uova freschissime, burro locale, il Pandelizia è il giusto mix di sapori e tradizioni.
Ad impreziosire questa dolce creazione, come dichiarato da Antonio Cafiero, la presenza del Re dei prodotti della Costiera sorrentina: il limone, utilizzato nell’impasto profumato e per la ricca e squisita crema di limoni al cioccolato bianco, che ne arricchisce strati e superficie.
Il Pandelizia, del peso di oltre due chili, decorato con dettagli in cioccolato, è prodotto in serie limitata per celebrare la riapertura della Pasticceria Primavera, che avverrà Martedì 8 Dicembre.
“Con questo dolce – conclude Cafiero – vorrei anche rendere omaggio, nel mio piccolo, a Carmine Marzuillo, il maestro pasticciere di Sorrento, inventore della mitica Delizia al limone, che ci ha lasciati di recente”.
Antonio Cafiero e il suo staff, con la realizzazione del Pandelizia, dimostrano che nonostante la crisi che ha colpito duramente il settore, la pasticceria è un settore ancora capace di innovarsi e creare prodotti che incontrano il desiderio del pubblico, o addirittura lo anticipano.
Sarà un dolce Natale, quello dei fortunati avventori che riusciranno ad acquistare il Pandelizia e compiranno così, un viaggio attraverso i sapori della tradizione dolciaria, non solo campana, ma nazionale.
Se hai trovato interessante questa notizia, prova a leggere anche la ricetta di un altro dolce simbolo: la Testa di Moro