
Pronti, partenza, via…?
È di ieri l’ufficialità: c’è un nuovo rinvio della LNP; al via la A2, che non subisce modifiche sostanziali. Modificata invece la formula del campionato e di conseguenza il calendario di Serie B 2020/2021. Primo turno previsto per il week-end del 28 e 29 Novembre e nuova organizzazione dei gironi.
La nuova formula
Il nuovo rinvio della LNP, oltre a variare il calendario ha previsto anche una ri-organizzazione del torneo. Al posto dei quattro gironi da 16 squadre originariamente stabilito, la Federazione, d’accordo col settore agonistico FIP, ha preferito organizzare ogni girone in modo tale che si andassero a creare due sotto-gruppi di squadre geograficamente vicine. Il numero dei gironi, dunque, raddoppia a 8: A1,A2,B1,B2,C1,C2, D1 e D2. Le prime otto di ogni maxi-girone andranno a giocarsi la promozione ai play-off, mentre le ultime verranno automaticamente retrocesse; sorte diversa per le classificate tra il 12esimo e 15esimo posto che disputeranno i play-out.
La situazione delle campane di B
La scelta della Federazione di contenere al massimo l’exploit della grave situazione epidemiologica ha fruttato la scelta di virare verso gironi territoriali: questo significa che tutte le società campane di B, Partenope Sant’Antimo, Virtus Pozzuoli, Scandone Avellino e Virtus Arechi Salerno, figureranno nel medesimo girone: il D1. Nota positiva della nuova ri-organizzazione del Torneo dovrebbe dunque essere l’opportunità di assistere a tanti “derby”, che solitamente garantiscono spettacolo e divertimento.
Le dichiarazioni delle società
Queste le parole del ds Corvo, dirigente della Arechi Salerno, sul nuovo rinvio: “La scelta della Lega di optare per i gironi territoriali credo sia giusta, per certi versi quasi obbligata visto il momento che continua a metterci a confronto con diversi problemi che speriamo nel corso del tempo possano svanire. La Lega ha dato quindi un segnale importante, dimostrando di voler far iniziare ufficialmente la stagione.”
D’accordo anche coach Patrizio, allenatore della Partenope Sant’Antimo: “Abbiamo finalmente un calendario, ora la speranza è onorarlo nel migliore dei modi. […] In questo momento le avversarie e l’ordine in cui le affronteranno contano relativamente, vogliamo giocare con la speranza che, domenica dopo domenica, la situazione generale volga al meglio per tutti”.
Scafati: finalmente si parte!
Destino diverso per il Basket Scafati: a meno di clamorosi ripensamenti dell’ultimo momento della LNP, i ragazzi di Coach Finelli dovrebbero esordire, seppur con oltre un mese di ritardo, Domenica 22 alle 18 al PalaCoccia di Veroli (Fr), contro la Stella Azzurra dei talentuosi Lester e Thompson.
Dagli scafatesi ci si aspetta una prova di carattere e agonismo, sull’onda dell’entusiasmo per il successo in Supercoppa; coach Finelli, però, invita a volare basso.
Ecco le sue parole: «Dobbiamo resettare questa bella esperienza della SuperCoppa ed iniziare finalmente il campionato. Affronteremo in trasferta la Stella Azzurra, che dispone di un organico giovane, ma esperto, in quanto gran parte dei nostri prossimi avversari hanno militato negli anni scorsi nelle fila di Roseto e mi riferisco in particolare a Nikolic, Menalo e non solo. A questi si aggiungono Laster e Thompson, entrambi all’esordio in Italia: noi vogliamo arrivare a Veroli con la fiducia e l’energia che ci proviene dalla vittoria in SuperCoppa. Servirá intensità difensiva e controllo dei rimbalzi, perché giocheremo contro una squadra che ha taglia fisica, grande energia e pressa a tutto campo.
Potrebbe interessarti:
Basket Scafati, è delirio: conquistata la supercoppa Centenario A2