
Domenica 20 e lunedì 21 settembre i cittadini della Campania sono chiamati alle urne per le elezioni regionali: si vota per scegliere il nuovo presidente e per rinnovare il consiglio regionale. Le elezioni regionali in Campania, come anche quelle in Veneto, Toscana, Liguria, Puglia, Valle d’Aosta e Marche, dovevano tenersi tra marzo e giugno 2020. L’emergenza coronavirus ha costretto il Viminale a rinviare l’appuntamento elettorale al settembre 2020.
Per questo motivo, il leader della Lega, Matteo Salvini, si è presentato nelle varie regioni italiane coinvolte nelle suddette elezioni. Dopo l’episodio di aggressione avvenuto ai suoi danni a Pontassieve, cittadina in provincia di Firenze, nella quale l’ex Ministro dell’Interno non ha riportato danni fisici, anche in Campania il suo tour elettorale non ha avuto vita facile. L’anno scorso, infatti, durante e dopo la caduta del governo giallo-verde, l’ex premier si era dilettato in tanti comizi in giro per l’Italia, comprese tante località campane. E rispetto allo scorso anno, sembra che le cose non gli siano andate proprio molto bene…

Avellino, Benevento e Torre del Greco non si legano
Ad Ariano Irpino (AV), Salvini ha mostrato enorme sicurezza nel dichiarare che «la Campania non ha bisogno di cabarettisti dai quali ha invece bisogno di essere liberata». Una frecciatina tutt’altro che velata all’attuale presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, con cui non sembra scorrere buon sangue.
La folla presente alla manifestazione, però, non è sembrata particolarmente contenta della presenza di Salvini e della Lega. Il senatore si è ritrovato situazioni simili a Benevento e Torre del Greco, dove alcuni dei presenti in piazza hanno iniziato a lanciargli dei pomodori. Per questo motivo non è dunque riuscito a completare il programma prestabilito, tra una passeggiata nei mercati portuali e via Salvator Noto.
Caldoro sta con Matteo Salvini
Il candidato del centrodestra alle prossime elezioni regionali della Campania, Stefano Caldoro, ha difeso la visita del leader della Lega, Matteo Salvini, a Napoli e dintorni. Caldoro è intervenuto su Radio Crc, ribadendo che “è venuto tante volte in Campania e si è occupato della situazione del quartiere Vasto mandando più poliziotti”.
Le migliaia di persone che, però, si sono dirette nelle piazze delle loro città, erano lì per protestare, più che per sostenere. Siamo sicuri, dunque, che alla Campania serva Mattia Salvini?
1 thought on “La Campania ha bisogno di Matteo Salvini?”
Comments are closed.