
La Juventus vola in finale di Coppa Italia 2019/20. I bianconeri conquistano la 19esima finale nella sua Storia: 13 le vittorie e 5 le sconfitte sin qui. Migliorati i quarti di finale della scorsa stagione: per la squadra di Maurizio Sarri, una tra Napoli, sua ex squadra, e Inter. Dopo l’1-0 firmato Fabian Ruiz, il ritorno si giocherà al San Paolo. La Vecchia Signora si qualifica grazie all’1-1 dell’andata di San Siro, quando Ronaldo su rigore rispose a Rebic, triste protagonista odierno. Il croato si è fatto espellere compromettendo la performance della squadra di Stefano Pioli, che non ha demeritato ma ovviamente ha pagato l’uomo in meno e una condizione fisica difficile per via dello stop del campionato per 60 giorni circa. Ronaldo si fa parare il rigore e stoppare dal palo ma questa volta il portoghese è fortunato e Madama passa in un clima surreale.
CRONACA
PRIMO TEMPO
Pronti, via: la Juventus comincia in maniera sublime, attaccando a più non posso. Douglas Costa danza una meraviglia sulla sinistra: il brasiliano è il più attivo con a Juventus nei primi minuti. Poi, la prima sorpresa: Conti la colpisce con il braccio e Ronaldo ha la chance di segnare il quarto gol in altrettante sfide contro i rossoneri. Il portoghese però colpisce il palo, nella direzione intuita da Donnarumma. Sarebbe un’ottima partenza per la Juve, così come per il Diavolo ma questa è un’illusione: Rebic entra in maniera folle sul petto di Bonucci e viene espulso.
La squadra di Pioli è molto rabbiosa e talvolta pericolosa ma tiene botta nonostante le incursioni della squadra di casa: Costa-Dybala cercano spesso CR7 che però non è in serata, poi Donnarumma si supera sulla scivolata di Matuidi. Nel finale, una delle poche occasioni del Milan: Kjaer e Romagnoli non arrivano di poco sul pallone dell’ipotetico 1-0.
SECONDO TEMPO
I primi minuti non sono positivi per i padroni di casa: Bonaventura, tra i migliori in campo, serve Calhanoglu che in tuffo sfiora il vantaggio di testa. La Juventus si caratterizza per una manovra prevedibile e lenta, con Ronaldo impacciato e impreciso. Dopo la girandola di cambi, è il Milan, ancora affamato e ben centrato, a trovare diverse soluzioni: ci prova invano Paquetà, poi Kjaer di testa. Dybala prova con il sinistro a sorprendere Donnarumma: palla bloccata. Ma non c’è più tempo: la Juventus vola in finale!
LA STATISTICA
CR7 non sbagliava un rigore da gennaio 2019 contro il Chievo Verona: Stefano Sorrentino parò l’unico rigore sbagliato, prima di stasera, del portoghese in maglia bianconera.
FORMAZIONI
JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Danilo (dal 85′ Cuadrado), de Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic (dal 62′ Khedira), Matuidi (dal 62′ Rabiot); Douglas Costa (dal 62′ Bernardeschi), Dybala, Ronaldo. All.: Sarri.
MILAN (4-4-1-1): Donnarumma; Conti (dal 88′ Saelemakers), Kjaer, Romagnoli, Calabria (dal 88′ Laxalt); Paquetà (dal 81′ Colombo), Kessie (dal 81′ Krunic), Bennacer, Calhanoglu; Bonaventura (dal 52′ Leao); Rebic. All.: Pioli.
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al nostro canale YouTube
Seguici su Twitter
Iscriviti al gruppo Facebook
3 thoughts on “Calcio, Coppa Italia 2019/20: la Juventus vola in finale. I rossoneri lottano ma escono”