
Raccontiamo Digitalfa. Si rinnova l’appuntamento con Dream Vision, la rubrica del Corriere di Napoli dedicata al mondo del business e delle startup. Oggi abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Andrea Busatto, creatore del sito e startup Digitalfa.com
-Per iniziare al meglio la nostra intervista, ci piacerebbe se Lei si potrebbe presentare brevemente.
-Andrea Busatto, classe 1984, da sempre appassionato di ristorazione e nuove tecnologie. Attualmente Marketing Manager e HR Recruiter presso Synthesis3, una società di Torino nata nel 2001 per offrire servizi di Consulenza Informatica, Gestionale e di Sviluppo di Software “Taylor made” e per operare come System Integrator a supporto dei processi aziendali.
-Come è nata l’idea di Digitalfa?
-La piattaforma web www.digitalfa.com è un progetto di solidarietà digitale nato per aiutare sia i professionisti che a causa di questa emergenza hanno ridotto o sospeso i contatti con la propria clientela, sia le persone che in questo momento hanno bisogno di un consulto o di un aiuto per trovare l’assistenza di cui necessitano.
È veramente molto semplice da utilizzare, in 3 semplici click vai sul sito, scegli l’esperto, prenoti il video consulto nel giorno e nell’ora preferito e comodamente da casa, dal tuo divano, con un telefono, un tablet o un pc hai a disposizione un esperto per un video consulto privato e gratuito. In questo momento è fondamentale ridurre il più possibile le occasioni di contagio, così esperti, specialisti, medici, avvocati, docenti e professionisti si ritrovano su una piattaforma online digitale per fornire i propri video consulti online:
-
nel pieno rispetto della privacy
-
e ci tengo a sottolineare che i primi saranno assolutamente gratuiti.
-Per quanto riguarda il livello burocratico e legale, è stato facile, avviare una startup in questo periodo di epidemia mondiale?
-Gli esperti presenti sulla piattaforma ci hanno aiutato anche in questo, abbiamo potuto contare su diversi professionisti a cui, noi per primi, abbiamo chiesto un consulto. Consigli preziosi per costruire ed avviare il progetto.
-Qual è l’obiettivo di Digitalfa?
-La solidarietà nasce e cresce grazie alle persone, noi vogliamo arrivare a fornire un numero di video consulti online sempre maggiore. L’obiettivo è di diventare l’AirBNB degli esperti: un marketplace sempre raggiungibile per ricevere un consulto Online. Ad oggi sono presenti consulenti in tutte le categorie attive, ma questo non è un freno, anzi.
Dalla salute al digitale, passando in maniera orizzontale al benessere, make up, yoga, innovazione, immobiliare, finanza e impresa, senza dimenticare l’istruzione sono solo alcune delle tematiche che i vostri lettori potranno approfondire su digitalfa.com, perché tutti gli esperti vengono scelti con una selezione molto rigida e attenta.
-Oltre a semplici persone che hanno bisogno di esperti, la piattaforma Digitalfa, dispone di un’iscrizione per gli esperti, quali sono i requisiti necessari?
-La procedura è semplice, collegandosi al sito Digitalfa.com trovate un apposito modulo presente nell’area dedicata “Sono un esperto” si compone di tre fasi, è guidata e ad ogni passo si riceverà una mail con le relative istruzioni. Una volta ricevuta la documentazione lo staff valuterà e abiliterà l’account che diventerà operativo e permetterà di partecipare attivamente al sito.
Vogliamo garantire ai nostri utenti la qualità del servizio offerto attraverso una valutazione puntuale e democratica fatta dagli utenti stessi attraverso un sistema di recensioni. Presto istituiremo anche un Comitato scientifico, per valutare con la massima attenzione la qualità dei contenuti e dei servizi proposti, perché la distanza o la possibilità di incontrarsi via web deve garantire risparmi in termini di costi non certo di servizio offerto.
-In questo periodo di lockdown si è sviluppato molto lo “smart working” può secondo lei, essere un sistema innovativo per la Nazione? O risulterà essere solo carbonella per la disoccupazione?
-Bisogna essere realistici, l’Italia, così come tutto il mondo sta attraversando un periodo di profondo cambiamento ma questo non deve spaventare, deve essere il volano per una nuova ripartenza. Cambieranno le abitudini, i ruoli e le competenze ma la tecnologia porta benessere e arricchimento culturale. Non dobbiamo fermarla
-Infine, che consiglio si sente di dare a chi vuole avviare una proprio iniziativa e coronare un proprio sogno?
“Collegarsi a Digitalfa e farsi aiutare da uno dei nostri esperti.. ”
Cogliere le opportunità senza aver paura di fallire. Dopo una profonda crisi, le persone hanno la possibilità di agire verso un cambiamento e un miglioramento e in questa ottica abbiamo pensato a Digitalfa.com.
Che altro aggiungere, visitate il sito www.digitalfa.com , scriveteci e mandateci i vostri commenti e le vostre idee oppure contattateci sulla nostra pagina Facebook.
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al nostro canale YouTube
Seguici su Twitter
Ti piacerebbe raccontare della tua startup o del tuo sogno imprenditoriale contattaci alla mail corrieredina@gmail.com