
L’economia mondiale collassa sotto il peso del Coronavirus, contraendosi, nell’anno corrente, addirittura del 3%, in quella che è la peggiore recessione dalla Grande Depressione del ’29. A questa scomoda situazione economica non scampa l‘Italia, che vede il proprio PIL (Prodotto Interno Lordo) calare del 9,1% nel 2020, diventando una delle peggiori nazioni in Europa, seconda solo alla Grecia (PIL in calo del 10% ). Descrivendo il ‘Great Lockdown’, la grande chiusura, come una sorta di guerra, il FMI (Fondo Monetario Internazionale) mette in evidenza la «continua incertezza sulla durata e l’intensità dello shock». Incertezza che incide sulla possibile ripresa del 2021: una ripresa «parziale con il livello del PIL che resterà decisamente al di sotto del trend pre-virus».

Il mondo è in crisi, senza precedenti.
Per via dell’emergenza Coronavirus «è molto probabile che l’economia globale sperimenterà la sua peggiore recessione dai tempi della Grande Depressione» del 1929 con una contrazione che «supererà quella della crisi finanziaria dello scorso decennio». Lo specifica il Fondo Monetario Internazionale nel World Economic Outlook appena diffuso, dichiarando, con preoccupazione, come «dall’ultimo aggiornamento di tre mesi fa il mondo è cambiato in maniera drammatica». Quella del ‘Grande Lockdown’, della “Grande Chiusura”, così come è stata rinominata, «è una crisi come nessun’altra».


I dati Paese per Paese
Fonte: ilmattino.it
MONDO +2,9% -3,0% (-6,3) +5,8% (+2,4)
ECONOMIE AVANZATE +1,7% -6,1% (-7,7) +4,5% (+2,9)
STATI UNITI +2,3% -5,9% (-7,9) +4,7% (+3,0)
AREA EURO +1,2% -7,5% (-8,8) +4,7% (+3,3)
– GERMANIA +0,6% -7,0% (-8,1) +5,2% (+3,8)
– FRANCIA +1,3% -7,2% (-8,5) +4,5% (+3,2)
– ITALIA +0,3% -9,1% (-9,6) +4,8% (+4,1)
– SPAGNA +2,0% -8,0% (-9,6) +4,3% (+2,7)
– OLANDA +1,8% -7,5% +3,0%
– BELGIO +1,4% -6,9% +4,6%
– AUSTRIA +1,6% -7,0% +4,5%
– IRLANDA +5,5% -6,8% +6,3%
– PORTOGALLO +2,2% -8,0% +5,0%
– GRECIA +1,9% -10,0% +5,1%
– FINLANDIA +1,0% -6,0% +3,1%
– REPUBBLICA SLOVACCA +2,3% -6,2% +5,0%
– LITUANIA +3,9% -8,1% +8,2%
– SLOVENIA +2,4% -8,0% +5,4%
– LUSSEMBURGO +2,3% -4,9% +4,8%
– LETTONIA +2,2% -8,6% +8,3%
– ESTONIA +4,3% -7,5% +7,9%
– CIPRO +3,2% -6,5% +5,6%
– MALTA +4,4% -2,8% +7,0%
GIAPPONE +0,7% -5,2% (-5,9) +3,0% (+2,5)
GRAN BRETAGNA +1,4% -6,5% (-7,9) +4,0% (+2,5)
CANADA +1,6% -6,2% (-8,0) +4,2% (+2,4)
CINA +6,1% +1,2% (-4,8) +9,2% (+3,4)
RUSSIA +1,3% -5,5% (-7,4) +3,5% (+1,5)
BRASILE +1,1% -5,3% (-7,5) +2,9% (+0,6)
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su Twitter
Iscriviti al nostro canale YouTube