
credit foto Paco Clienti /swim 4 life magazine
Videotutorial per sportivi paralimpici. In occasione della Giornata Mondiale dello sport di ieri lunedì 6 aprile 2020, il mondo sportivo non si è fermato nonostante il Coronavirus. Allenamenti e manifestazioni sportive sono state annullate o vietate ma non per questo bisogna fermarsi. Lo sanno bene gli sportivi paralimpici, che grazie al contributo della cooperativa sociale Eco di Sofia Flauto. “Operiamo in molteplici settori – dalla scuola ai servizi sociali, dalle famiglie ai professionisti, dagli enti pubblici, alle disabilità e, grazie alla collaborazione di Angela e Christian abbiamo pensato che potevamo realizzare dei videotutorial per gli sportivi, e non solo, diversamente abili, così da trascorrere attivamente queste giornate un po’ noiose”.
L’obiettivo? Tenersi in forma per le Paralimpiadi di Tokyo. Prima dello scoppio della pandemia erano programmate dal 24 luglio al 9 agosto in concomitanza con le Olimpiadi. Invece la 16esima edizione delle Paralimpiadi, che si svolgono per la seconda volta a Tokyo, si disputeranno dal 24 agosto al 5 settembre 2021. Per questo motivo gli sportivi italiani non vogliono arrendersi per continuare ad inseguire le imprese sportive.
ANGELA PROCIDA NON SI ARRENDE
Come si legge nel comunicato stampa della società di Scafati (SA), lo sport non si ferma. Infatti, Angela Procida, presente nel videotutorial per sportivi paralimpici, non si arrende e trasmette positività, oltre a consigli utili. Ecco le parole della nuotatrice di Castellammare: “Anche se le Paralimpiadi sono slittate di un anno non possiamo fermarci. Ho acquistato dei pesi. Con gli elastici riesco a fare tanti esercizi e poi utilizzo la cyclette. Automatica per le gambe, perché non ne ho l’uso, con la marcia per le braccia. Tutorial per noi paralimpici non ne esistono. Per questo credo che l’iniziativa sia importante”.

Sulla carrozzina dall’età di cinque anni la diciottenne non si abbatte: “Il mio modo di affrontare la vita mi aiuta nella situazione che stiamo vivendo. Il Coronavirus riguarda tutti e ognuno deve prendere il meglio e viverlo appieno”. Poi, un ringraziamento a Enzo Allocco il suo mentore, e il Centro Sportivo Portici la sua società: “Grazie a questa piscina, al mio allenatore, e alla Federazione, ho scoperto che l’acqua è parte di me. Mi fa sentire libera, mi dà carica. Vincere mi aiuta a vincere. Ed ora il sogno Paralimpiadi. Giusto rinviarle di un anno, permette agli atleti di prepararsi al meglio e in un periodo buio non le avremmo celebrate a dovere. Sicuramente dopo l’argento di Londra non ci vado solo per partecipare. Essere stati ricevuti dal Presidente Mattarella in occasione di Mondiali è stato bellissimo”

NEL SEGNO DI DJOKOVIC
Oltre ad Angela Procida, nel videotutorial c’è anche Christian Cattaneo. Tennista 17enne presso i campi dell’ALTennis di Fuorigrotta allenato da Luigi Aprile. Nel segno di Novak Djokovic, il ragazzo di Grumo Nevano è pronto per i tornei appena sarà maggiorenne da Firenze a Milano: “Prima pensavo più agli amici. Ora il tennis è una passione, una priorità. Amo il dritto di Djokovic e sogno di andare alle Paralimpiadi. Per quanto concerne il tutorial, sono allenamenti specifici per il busto e il tronco stretching e un po’ di addominali”.
Forza di volontà e determinazione, per non mollare MAI.
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al nostro canale YouTube
Seguici su Twitter