
Fine della quarantena a maggio? Nonostante i numeri dei contagi in calo, con l’Italia al secondo posto mondiale con 101739 casi, il Bel Paese probabilmente resterà un altro mese a casa. Con degli scenari tragici. La penisola italiana sta migliorando ma non è ancora abbastanza e Giuseppe Conte è pronto a seguire alcune decisioni già prese dai governatori delle singole regioni. Vincenzo De Luca ad esempio ha già chiuso la Campania sino al 14 aprile, appena poco dopo la Pasqua proprio per evitare assembramenti e esodi pasquali.
Nonostante le richieste di alcuni politici di riaprire tutto, come quella di Matteo Renzi, il Presidente del Consiglio dei Ministri attenderà il via libera degli scienziati per riaprire gradualmente i negozi. La vita di prima, ammesso che sia uguale, deve attendere ancora un po’. Come riferito da La Stampa, il lockdown dovrebbe terminare il 18 aprile, con 8 giorni lavorativi restanti considerando il ponte del 25. La decisione politica dev’essere responsabile come quella dei cittadini, la cui soglia di contagi dovrà crollare vertiginosamente e garantire l’immunità, come riferito da Walter Riccardi.
Inutile dire le ripercussioni negativi che avranno sull’economia, attesi 100 milioni dagli USA dopo il confronto tra Conte e Trump, e sulla psicologia dei cittadini. In attesa di sconfiggere il Covid-19, quali sono le vostre previsioni?
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al nostro canale YouTube
Seguici su Twitter
1 thought on “Coronavirus: fine della quarantena a maggio?”