
Decreto Cura Italia: “Tre miliardi destinati alla salute”
“Orgogliosi di essere italiani. Questa manovra non basterà, dovremo poi pensare alla ricostruzione con investimenti” è il commento del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Il suo esecutivo ha approvato da poche ore il decreto “Cura Italia”. Non essendo ancora stato pubblicato il testo ufficiale le uniche informazioni disponibili provengono dalla conferenza stampa di oggi pomeriggio.
Il decreto prevede una spesa di 25 miliardi di euro che servirà a contenere gli effetti economici dell’emergenza Coronavirus. In particolare 1,15 miliardi di euro saranno destinati al Servizio sanitario nazionale, mentre 1,5 miliardi al Fondo per le emergenze nazionali della Protezione civile. Grazie a queste risorse economiche sarà possibile l’assunzione straordinaria di 20mila tra medici ed infermieri.
“Dieci miliardi per lavoratori ed imprese”
Un’altra sezione fondamentale del decreto riguarda il mondo del lavoro. Il governo impiegherà 10 miliardi di euro per il finanziamento degli ammortizzatori sociali per i lavoratori dipendenti. In particolare la cassa integrazione sarà prevista in deroga per tutti i lavoratori di imprese private indipendentemente dal settore e dal numero di dipendenti. L’INPS coprirà interamente 9 settimane di integrazione salariale con pagamenti diretti. I lavoratori autonomi potranno beneficiare di un’indennità economica pari a 600 euro. I lavoratori con figli potranno godere dell’estensione del congedo, o in alternativa di un bonus baby-sitter di 600 euro.
Un’ulteriore categoria che beneficerà dall’approvazione del decreto saranno i piccoli imprenditori. Le imprese avranno maggiori chance di accedere ai fondi di garanzia e inoltre potranno rateizzare i versamenti fiscali in cinque rate e posticiparli al 31 maggio 2020. Un ultimo punto del decreto concerne i beneficiari della legge 104. Con l’approvazione di “Cura Italia” saranno allargati i permessi previsti per i familiari che assistono persone con handicap e per gli stessi lavoratori con disabilità.
«Siamo consapevoli che non basterà» Tuttavia «il governo risponderà presente anche domani; dovremo predisporre misure per il tessuto economico e sociale fortemente intaccato con un piano di ingenti investimenti con una rapidità che il nostro Paese non ha mai conosciuto prima» dichiara Conte ai microfoni di Palazzo Chigi.
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al nostro canale YouTube
3 thoughts on “Decreto “Cura Italia”, 25 miliardi per salute e lavoro”